
In Cina si usa come valuta il renminbi (人民币) che letteralmente significa ‘valuta del popolo’. L’unità di base è lo yuan (元), anche chiamato kuai (块) ed è quello che noi indicheremmo come euro. Lo yuan si divide in decimi chiamati mao (毛) o jiao (角) e in centesimi detti fen (分). Uno yuan corrisponde quindi a 10 mao o a 100 fen, mentre un mao sono 10 fen.
STORIA delle Banconote e monete cinesi
Nella Cina antica la prima forma di valuta era costituita dalle conchiglie. Per questo nella lingua cinese i caratteri che hanno un significato legato ai soldi contengono una parte che significa “conchiglia” (贝 bei). Dalle conchiglie si passò poi alle monete di bronzo e nel periodo degli Stati Combattenti (770 – 221 a.C.), ogni regno aveva una propria moneta, tutte con forma e valore diversi.

Nel 221 a.C Qin Shi Huang introdusse una moneta dalla forma circolare con al centro un buco dalla forma quadrata. Questa forma di moneta venne utilizzata fino al 1890 e la sua forma simboleggiava l’incontro tra cielo (la forma circolare) e terra (il buco quadrato). Per somme considerevoli era comune utilizzare dei lingotti d’argento.
Fu solo con la nascita della Repubblica Popolare Cinese nel 1949 e l’istituzione della Banca del Popolo di Cina che il 1° dicembre 1949 venne introdotta una moneta di Stato: il renminbi.
BANCONOTE ODIERNE
I tagli di banconote sono da 1, 5, 10, 20, 50 e 100 yuan, 1 e 5 mao. Le banconote odierne sono quelle appartenenti alla quinta serie di stampa.
100 yuan
Di colore rosso, si trova la figura di Mao Zedong sul fronte e sul retro la Grande Sala del Popolo a Pechino.

50 yuan
Di colore blu, presenta sempre Mao sul fronte mentre il retro è occupato dal palazzo Potala di Lhasa.

20 yuan
La banconota arancione con Mao sul fronte ha le Tre Gole sul Fiume Azzurro sul retro.

10 yuan
La banconota è azzurra con Mao sul fronte e il fiume Li nel Guilin sul retro.

5 yuan
Sono viola con il monte Tai nello Shandong sul retro e Mao sul fronte.

1 yuan
E’ verde con il Lago Occidentale di Hangzhou sul retro e Mao sul fronte.

5 mao
Sono viola e sul fronte troviamo l’emblema della Repubblica Popolare Cinese e sul retro la rappresentazione delle minoranze etniche Miao e Zhuang.

1 mao
La banconota è gialla e sul fronte troviamo l’emblema della Repubblica Popolare Cinese, mentre sul retro la rappresentazione delle minoranze etniche Gaoshan e Man.

MONETE ODIERNE
Le monete sono da 1 yuan, 1 e 5 mao, 1, 2 e 5 fen. I fen però sono caduti in disuso a causa dell’aumento generale dei prezzi.

1 yuan
Sul retro raffiugura un crisantemo.
5 mao
Sul retro appare un fiore di loto.
1 mao
Sul retro vi è un’orchidea.
FONTI su banconote e monete cinesi
China Highlights, China Highlights Staff, La moneta cinese: Yuan o Renminbi
Civitatis, Civitatis Staff, La valuta di Pechino
Le banconote coreane – Cultura Coreana di Silvio Franceschinelli
Unsplash| Beautiful Free Images & Pictures