
Extra + Ordinary Journey a cura di Jung-hwa “Judy” Kang è al Museum 209 di Seoul. Il museo coreano ha accolto per tutta l’estate Extra + Ordinary Journey, la prima mostra personale in Asia dell’illustratrice e artista visiva italiana Federica Del Proposto. In Corea la mostra è in programma fino al 27 Ottobre 2024.
La mostra in Corea del Sud
Dopo il successo dei primi cinque mesi di programmazione, si prevede un ancora maggiore afflusso per il mese di Ottobre, per le ultime settimane di apertura al pubblico. Organizzata da (주)DCOMM, The Hankyoreh, E&I Arts Media, e dArtworks, con il
patrocinio del Songpa-gu Office, dell’Ambasciata d’Italia a Seoul, dell’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, della Camera di Commercio Italiana in Corea, di Nongshim, di Korean Air, e della Korean Association of Arts Exhibition Planning Firms, questa mostra commemora il 140esimo anniversario di relazioni diplomatiche tra Italia e Corea.

Three Lands
La mostra culmina con Three Lands, una installazione pop-up creata appositamente per il Museum 209, un nuovo progetto che racchiude in sé sia un riassunto del suo stile, sia un nuovo passo avanti nella sua esplorazione artistica. Three Lands è una riflessione sui nostri tempi e sulle complessità del nostro mondo e della società contemporanea. In questa opera, l’artista ritrae tre distinte terre abitate da popoli diversi. Ogni territorio ha la sua capitale, la sua architettura, flora e cultura. Nonostante siano separate dal mare, le tre terre interagiscono, simboleggiando l’interconnessione del nostro mondo, mettendo in scena conflitti, migrazioni e confini. Le tre diverse popolazioni si scontrano, oppure migrano ostacolate dalle altre. Si raggiungono accordi, oppure avanzano i conflitti e le guerre. I confini delle terre si estendono fino al mare,
segnando i confini dei loro conflitti.
In questo contesto, alcuni individui si incontrano clandestinamente con individui delle altre terre, ai margini della civiltà, simboleggiando le difficoltà di un reale dialogo. Ai confini delle le Tre Terre principali, Del Proposto illustra altri tre territori periferici dove la natura prospera e le specie in via d’estinzione trovano rifugio. Nelle terre principali, rimane solo la presenza di animali allevati in condizioni di allevamento intensivo, portando alla comparsa di organismi blu nocivi. Al centro della composizione, tre individui provenienti da ogni terra si riuniscono all’interno di una bolla, simboleggiando la speranza e l’unità tra le Tre Terre. Tuttavia, nel più ampio panorama politico, questa bolla rimane solo un aspetto minore del disegno globale. Mettendo in luce gli ultimi dieci di pratica artistica, Del Proposto invita i visitatori ad immergersi nei momenti catturati all’interno del suo universo illustrato.

Federica del Proposto
Dopo la sua partecipazione alla mostra collettiva Italian Vibes con le artiste Italiane Olimpia Zagnoli e Camilla Falsini al KMCA Museum di Seoul, l’arte di Federica Del Proposto fa il suo debutto personale al Museum 209 nel quartiere di Songpa a Seoul. Il lavoro di Del Proposto è riconosciuto a livello internazionale per la capacità di fondere precisione architettonica e vivace narrazione comica. Le sue linee parallele e colorate meticolosamente riprodotte riflettono il suo background di
architetto a Roma e a Parigi, mentre i personaggi espressivi del suo lavoro mostrano le sue origini nel mondo del fumetto con i Fumettisottovuoto, un progetto autobiografico universitario che divenne fenomeno di internet alla fine degli anni 2000 in Italia, prima della nascita dei social network. Negli ultimi dieci anni, il suo lavoro è apparso in pubblicazioni e festival culturali in tutto il mondo, e il suo stile apprezzato da clienti come The New York Times, The Wall Street Journal, il Comitato Olimpico di Parigi 2024 e diversi altri.

Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e musei di Parigi, Londra, Berlino, e Milano, ed ha ottenuto riconoscimenti internazionali come l’American Illustration, il London AOI World Illustration Award, e il Berlin Young Illustrators Award. Questa mostra presenta oltre 130 illustrazioni e installazioni site-specific, che ripercorrono l’evoluzione del suo viaggio creativo. Tra queste, le sue prime serie, The Black and White Series, e The Village Saint-Martin, che hanno segnato il suo debutto artistico a Parigi. Una sezione all’aperto della mostra è ospitata presso la Lake Bridge Gallery lungo il sentiero del lago Seokchon, con l’installazione site-specific Running People, che offre a residenti e turisti una nuova esperienza di camminare e fare sport attraversando il ponte.
Extra + Ordinary Journey dura fino al 27 Ottobre 2024.
E&I Arts Media
Judy Kang | judyk@eniarts.com
Museum 209 209 Jamsil-ro, Songpa-gu, Seoul. Tel. +82 02 69538016
Sito del museo
Orari di apertura: Mar – Dom | 10:00 – 19:00. Chiuso il lunedì; ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Profilo Instragram di Federica Del Proposto
Sito internet dell’artista