
Per la terza volta al Villaggio San Francesco il BIC – Cosplay, Comics & Games Caorle. Solo l’11 e il 12 Settembre il mondo del comix, del gaming, del cosplay e della cultura pop si trasferiscono per 2 giorni in Villaggio, un evento unico e incredibile, con cosplay e musica coreana protagonisti di un weekend tutto pop!
Probabilmente per la prima volta, il K-Pop diventa protagonista di un festival del fumetto e del cosplay, con due spettacoli “in prima serata”, il sabato sera alle 19.00 in teatro e alle 21.00 sul palco principale del festival ospitato dal Villaggio San Francesco. É un evento comix, con area expo, gara cosplay (il sabato sera), mostre, concerti ecc…ma é anche l’unico evento in un villaggio turistico e chi entra può andare in piscina, sugli scivoli d’acqua, al tiro al bersaglio, nei campi gioco e al mare. E i cosplayer ENTRANO GRATIS !
Programma mostre ed aree espositive
Lungo il viale del BIC – Cosplay, Comics & Games Caorle: area artist Alley con illustratori e disegnatori. Mercatino e punto di ritrovo per gli amanti della musica K-Pop.
MOSTRE
Area ex cinema: mostra del Lego Artist Emanuele Volpi con opere in lego originali e mostra di miniature e scenografie Harry Potter (e non solo).
Allo stand Ochacaffè: passate ad incontrare e fare una foto con le KJgirls o due chiacchiere con le crew di K-pop ospiti dell’evento. Punto informazioni su Giappone e K-Pop. Potrete anche ammirare i quadri di Arte Zeta Studio in esposizione.

Programma spettacoli e incontri
Sabato 11 settembre
Palchi
PALCO 1 (in piazzetta)
ore 18.45: Concerto de I RE DEI 7 MARI
ore 21.30: Le notti KJ: animazione Japan & K-pop con DJ Shiru dei K-ble Jungle. Ospiti speciali le crew Random Age e HanaDulSet. Uno spettacolo energico quanto elegante, attesissimo dagli amanti del K-Pop ma apprezzato da tutti.
PALCO 2 – Teatro
Ore 19.00 – Anteprima de Le notti KJ – i nuovi K-ble Jungle con le crew Random Age e HanaDulSet nella versione teatrale dello spettacolo K-Pop.
20.00 : GARA COSPLAY
A seguire: Beat Saber con visore Vr – gioco 3D aperto a tutti
CONFERENZE E WORKSHOP (area piazzetta gelateria lungo il viale)
ore 15.00 – xxxxxxxxx a cura di 12 Bit
ore 16.00 – “1996/2021: l’Evoluzione dei videogiochi”. Conferenza a cura di Young Creators
ore 17.00 – “Manga e Anime: la loro vera storia”. Ospite il giornalista professionista europeo, esperto internazionale in manga e anime, Gian Nicola Pittalis
Domenica 12 settembre
CONFERENZE E WORKSHOP (area piazzetta gelateria lungo il viale)
ore 11.00 – “La lingua giapponese, qualche nozione di base” con DJ Shiru di Associazione Giapponese OCHACAFFE’
ore 12.00 – “Due chiacchiere a random”. Parliamo di K-Pop con Random Age Crew
ore 15.00 – Gioco Retrogames Quiz a cura di 12 Bit
ore 16.00 – Il futuro del M.C.U. dopo la recente uscita di Shang-Chi. Come potrebbe cambiare il Marvel Cinematic Universe? A cura di Young Creator
ore 17.00 – MCA – Creare un robottone
PALCO
ore 18.30 Disney Show con Marco Simonelig – Le più belle canzoni Disney
Aree tematiche del BIC – Cosplay, Comics & Games Caorle
AREA GAMES: A lato del viale saranno allestite 2 aree dedicate al gioco
Area MEDIEVAL GAMES: Tantissimi tavoli gioco in legno a cura dell’Arte del Gioco aperti a tutti e liberi; Campi gioco; Tiro con la balestra per i più piccoli
Area GAMES & FANTASY: Tavoli giochi aperti a tutti con giochi da tavolo e GDR; Pokemon Day; per i più piccoli l’incontro magico con Lulù l’inventastorie

[…] BIC a Caorle e Gardacon a Montichiari promettono di soddisfare un po’ chi è rimasto a bocca asciutta di festival per quasi due anni, regalando emozioni e divertimento! […]
[…] BIC a Caorle e Gardacon in Montichiari promise to satisfy a little those who have been left with a dry mouth at the festival for almost two years, giving emotions and fun! […]