
Il suo profilo Instagram Mondo Coreano è il primo modo in cui ci siamo accorti di Rachel, ci ha attratto perché sprizza simpatia da tutti i post. Volendo approfondire abbiamo fatto un po’ di ricerca sui vari canali e l’abbiamo trovata ovunque, e da una breve chat siamo arrivati ad una interessante e coinvolgente conversazione, che ancora continua. Ci sembrava giusto mettervi in copia di alcune parti della chiacchierata, per cui ecco a voi l’intervista a Mondo Coreano!
In due parole (per chi ha fretta) e in due frasi (per chi vuole “approfondire”): cos’è Mondo Coreano?
Mondo Coreano nasce su Instagram, come filo conduttore tra due culture che sembrano essere molto distanti ma sono più vicine di quanto si possa pensare: la cultura italiana e quella coreana. In poco tempo, Mondo Coreano è diventato una community, con più di 40mila appassionati della Corea del Sud.
@mondo_coreano 😂😂😂😂😂 #kdrama#koreandrama#kdramaitalia#kpop#mondocoreano#corea ♬ Somebody That I Used To Know – ellie
Perché la Corea del Sud e non, ad esempio, l’Argentina o il Congo?
Non credo ci sia un motivo particolare, è successo tutto per puro caso: accendo la tv e mi faccio ispirare da una serie tv asiatica, era “Crash Landing On You”, da lì non sono più uscita dal vortice della curiosità. Più cose scopro e più cose voglio sapere.
Ogni cultura è unica, a modo suo. Probabilmente è il destino che mi ha portato verso la Corea, piuttosto che verso altri Paesi.
A qualcuno che non sa niente di Corea del Sud, da dove gli consiglieresti di cominciare a scoprire questa cultura?
Probabilmente da come ho iniziato io, dai K-Drama, serie tv basate su storie fittizie ma che riflettono le tradizioni e i modi di fare della cultura coreana. Si impara molto vedendo i K-Drama, e vi consiglio anche un titolo: “Crash Landing on You”, disponibile su Netflix.

Due parole su di te: di cosa vivi, cosa ti piace fare…
Sono Rachel, ho 22 anni e sono di Roma. Ho da poco finito di studiare e, oltre a impiegare la maggior parte del mio tempo libero e non, su Mondo Coreano, lavoro nell’ambito del marketing.
Mi piace viaggiare, studiare lingue (da qualche mese studio anche coreano, ovviamente ahah) e non so stare ferma. Probabilmente per questo motivo, da quando è nato Mondo Coreano, ho deciso di dar vita a tanti piccoli progetti, come lo Shop ufficiale, dove vendo prodotti che ci possano avvicinare alla Corea, o farci sentire più vicini.
Canzone Kpop, Kdrama e film coreano preferiti
- Canzone K-Pop preferita: “Love Shot” degli EXO
- K-Drama preferito: “What’s Wrong With Secretary Kim?”
- Film preferito: Forgotten
Cucini coreano?
Ci ho provato, ma ho capito che preferisco di gran lunga gustarmi la cucina coreana in un ristorante autentico. Per fortuna a Roma è facile trovarne.
Sposeresti un coreano?
Solo se è Park Seo Joon, e se vivessi all’interno di un K-Drama. hahahah, scherzo. (o forse no…)
Se la Corea ti piace tanto, perché non vivi là?
Perché ho una vita stabile in Italia e preferisco godermi la Corea da “turista”. Vorrei andarci più volte all’anno, organizzare viaggi per chi è appassionato e starci il più possibile, ma penso che ricominciare una vita lì sia troppo difficile per me.
Ti si potrà incontrare a qualche evento nel 2022?
Assolutamente sì, partecipo spessissimo agli eventi promossi dall’Istituto Culturale Coreano di Roma e ogni mese organizzo cene in alcuni ristoranti della capitale per far incontrare e conoscere persone con la stessa passione. Nel 2022, spero di poterle organizzare in tutta Italia.
Grazie Rachel!
Grazie a te! e grazie al sito Cultura Coreana che ha proposto questa intervista a Mondo Coreano.
[…] a Rachel di Mondo Coreano e ad altri influencer, Chiara aiuta il Kpop ad entrare nelle case degli italiani tramite una […]