
Mandate messaggini o chattate con amici coreani? Allora dovrete imparare un po’ di emoticon e abbreviazioni coreane. I coreani (specialmente quelli giovani) amano comunicare con messaggi sui telefonini, specie con KakaoTalk. In Corea del Sud altre app di messaggistica come WhatsApp o Line non sono popolari quanto KakaoTalk.
Vediamo alcune emoticons e abbreviazioni coreane
Le emoticons e abbreviazioni coreane inventante per accorciare frasi sono fatte di simboli grafici e caratteri dell’alfabeto coreano. Ecco alcune delle più comuni usate nei messaggini
^^ oppure ^_^ o ^o^ significano “sono felice”
ㅠ.ㅠ oppureㅜ.ㅜ si usano per esprimere “sono triste”, o “piango”
*^^* significa “sono imbarazzato”
ㄱㅅ è abbreviazione di감사 (“grazie”)
ㅊㅋ vuol dire축하 (suona come “추카” in coreano): “congratulazioni”
ㅎㅎㅎ significa하하하 (sto ridendo – ah ah ah!)
ㅋㅋㅋ sta per크크크 (sogghignare – ih ih ih!)
ㅎ2 vuol dire하이 (“ciao”)
ㅇㅋ significa오케이 (“OK”)
ㅂㅂ oppureㅂ2ㅂ2 stanno per바이바이 (“a presto”)
헐~ e헉! esprime “Huh” (esclamazione per sorpresa o shock)
In realtà, oltre alle emoticon e abbreviazioni coreane, i coreani usano gli stickers e faccine animate di KakaoTalk per esprimere sentimenti nei messaggi. Sono convenienti, carine e divertenti.

Buon messaggino! ㅂ2ㅂ2
Adesso potrete scrivere messaggi sui social ai vostri cantanti Kpop e attori coreani preferiti! Le Emoticon e abbreviazioni coreane vi aiuteranno ad essere brevi ed incisivi, che stiate chattando su Facebook, scrivendo un messaggio su KakaoTalk o Line, o commentando il Tweet di qualche rockstar!
Gli emoji sono nati in realtà in Giappone, e infatti gli emoji giapponesi sono tanti e affascinanti! Ma quale è la differenza tra emoticons ed emoji? Gli emoticons sono combinazioni di simboli disponibili sulla tastiera, come lettere e punteggiatura, mentre gli emoji sono proprio immagini.
Se poi volete studiare la lingua coreana seriamente, e non solo le abbreviazioni, contattate l’Istituto Il Mulino per lezioni in classe o online tutto l’anno, in tutta Italia, per tutti i livelli!
Fonti:
Kalbi Chiu, Korean Culture Blog.
Jessica Steele, “Do U speak text? Deciphering Korean emoticons“, The Korea Blog, 2013-03-22
Suzy Chung, “Texting in Korean“, The Korea Blog, 2011-05-30
[…] Gli emoji, i simboli giapponesi usati nei messaggini per velocizzare e veicolare messaggi non troppo diretti in maniera divertente. In Asia l’uso degli emoji è molto comune, un sistema di comunicazione amato da tutte le età tutti, un esempio sono gli emoji coreani. […]
[…] e la voglia di esprimersi in maniera concisa ma divertente, ha portato ad un enorme sviluppo delle emoticon in Corea del Sud e degli emoji in […]
[…] social media e sui telefonini vengono usati, come i tutti i Paesi, emoticon e abbreviazioni coreane. Non sono vere e proprie espressioni slang, sono comunque un linguaggio giovanile criptico per gli […]