
I primi esempi di K-animation compaiono negli anni ’50 e ’60, ma la storia dell’animazione coreana negli anni ‘70 cambia rotta, è in quel periodo che l’industria dei cartoni animati ha un vero e proprio boom.
Gli anni ’70: il boom della fantascienza
Dopo il 1972, c’è stato un forte declino nell’industria dell’animazione, colpita soprattutto dalla concorrenza degli anime giapponesi trasmessi in TV e dai conflitti tra le aziende dei produttori e i registi. Fino al 1976 l’industria fu praticamente chiusa, senza nessuna produzione originale coreana. Il 1976 è il punto di svolta perché esce il film d’animazione di fantascienza Robot Taekwon V (로보트 태권 V). Non solo un blockbuster, ma anche l’inizio del boom della fantascienza animata. Il film racconta del robot Taekwon V, costruito per combattere un esercito di robot creato da uno scienziato pazzo che vuole dominare il mondo.
Robot Taekwon V
Quando venne creato Robot Taekwon V, l’anime fantascientifico giapponese Mazinger Z era famoso in Corea del Sud e parlò della somiglianza tra Robot Taekwon V e Mazinger Z. Detto questo, Robot Taekwon V aggiungeva una serie di elementi coreani che lo distinguevano dagli altri robottoni degli anime giapponesi. Per esempio, l’ispirazione per la testa del robot venne dal famoso generale coreano Yi Sun-shin. Anche, Robot Taekwon I era bravo nel taekwondo, lo sport nazionale coreano, dato che il suo pilota era un campione di taekwondo, e strumenti tradizionali coreani (come il jing (gong) e l’ajaeng (strumento tradizionale a 7 corde) furono usati per gli effetti sonori.

Naturalmente il successo di Robot Taekwon V ha portato a numerosi sequel, e alla creazione di vari film animati di fantascienza usciti in quel periodo. Inoltre,Robot Taekwon V era il primo prodotto d’animazione coreana con prodotti collegati; la canzone tema era così famosa che fu venduta in una raccolta di successi da altri lavori d’animazione in un album che fu molto popolare.
I successori
Un altro importante lavoro d’animazione di fantascienza in quel periodo fu correlato al taekwondo: Taekwon dongja Maruchi Arachi (태권동자 마루치 아라치), uscito nel 1977. Questo cartone animato narra di due ragazzi che praticano taekwondo, Maruchi e Arachi, che combattono le forze del male.
Dopo il successo dell’animazione fantascientifica coreana negli anni ’70, l’industria soffrì un decline negli anni ’80 ma crebbe ancora nei ’90.
Fonti:
Kalbi Chiu, Korean Culture Blog
Korean Culture and Information Service, K-Animation: Befriending Children All Over the World, Republic of Korea, 2013
Storia dell’animazione coreana negli anni ‘70
[…] By Silvio Franceschinelli Manwa & Animazione 29 Maggio 2020 […]
[…] storia dell’animazione coreana negli anni ’50 e ’60 Storia dell’animazione coreana negli anni ‘70 Animazione coreana negli anni ’80 e ‘90 Storia dell’animazione coreana nel 21° […]