Il sistema numerico coreano

Bubbles_with_24_numbers

Il sistema numerico coreano, a differenze di altre lingue come l’italiano, ha due sotto-sistemi numerici: uno di origine cinese, sino-coreano, e uno di origine coreana, puro-coreano. Entrambi vengono utilizzati ordinariamente in modo diverso.

CLASSIFICATORI

Quando utilizziamo un numero riferito ad un oggetto, abbiamo una costruzione grammaticale diversa rispetto quella italiana: non basta accostare il numero al nome ma dobbiamo utilizzare la costruzione nome + numero + classificatore.  

Ad esempio:
Lingua italiana: 2 mele (numero + nome)
Lingua coreana: 사과둘 개 Sakwa dul gae = 2 mele (nome + numero + classificatore)

I classificatori non sono tutti uguali ma a seconda dell’oggetto che vogliamo indicare ne avremo uno specifico. La maggior parte di essi si utilizza con i numeri puro-coreani ma alcuni utilizzano i sino-coreani.

Sistema numerico coreano: CLASSIFICATORI
Sistema numerico coreano: CLASSIFICATORI
numeri puro-coreani

Si fermano al numero 99 dato che dal 100 in poi vengono utilizzati i sino-coreani.

1  하나  HANA 11  열하나 YEOL HANA 20  스물 SEUMUL
  DUL 12  열둘 YEOL DUL 30  서른 SEOLEUN
셋   SET 13  열셋   YEOL SET 40  마흔 MAHEUN
넷   NET 14  열넷   YEOL NET 50  SWUIN
다섯   DASEOT 15  열다섯   YEOL DASEOT 60  예순 YEOSUN
여섯   YEOSEOT 16  열여섯 YEOL YEOSEOT 70  일흔 ILHEUN
일곱   ILGOB 17  열일곱 YEOL ILGOB 80여든 YEODEUN
여덟   YEODEOL 18  열여덟 YEOL YEODEOL 90  아흔 AHEUN
아홉   AHOB 19  열아홉 YEOL AHOB  
10  열   YEOL  

Per creare le decine basterà unire il numero corrispondente alla decina con l’unità desiderata.
Es. 21 = 스물하나 Seumul hana (20 스물 seumul + 1 하나 hana).

Numeri coreani su un libro di matematica
Libro di matematica

Nella loro costruzione insieme ad un classificatore essi lo precedono e tra i due è preferibile lasciare uno spazio:
Es.  개 다섯_마리 Gae daseos mali =  5 cani
gae = cane + 다섯 daseos = 5 + 마리 mali = contatore animali

Inoltre alcuni numeri quando affiancati da un classificatore assumono una forma contratta, e questi sono:
1.한 han
2.두 du
3.세 se
4.네 ne
11.열한 yeol han
12.열두 yeol du
13.열세 yeol se
14.열여섯 yeol ne
20.스물 seu mu

NUMERI SINO-COREANI

Sono i numeri utilizzati per indicare cifre superiori al 99, e lo zero. Inoltre vengono utilizzati per i numeri di telefono, in matematica e per indicare i minuti, la data e i secondi.

1    IL 11  십일 SIB IL 20  이십 I SIB
I 12  십이 SIB I 30  삼십 SAM SIB
SAM 13  십삼 SIB SAM 40  사십 SA SIB
SA 14  십사 SIB SA 50  오십 O SIB
O 15  십오 SIB O 60  육십 YUK SIB
YUK 16  십육 SIB YUK 70  칠십 CHIL SIB
CHIL 17  십칠 SIB CHIL 80  팔십 PAL SIB
PAL 18  십팔 SIB PAL 90  구십 GU SIB
GU 19  십구 SIB GU  
10  SIB  

Per certi versi, la numerazione coreana ha qualche attinenza con quella usata nella lingua giapponese, ma per lo più le due lingue differiscono molto.

 FONTI

Lingua coreana 1, Andrea De Benedittis, Ca’ Foscarina
Lingua coreana 2, Andrea De Benedittis, Ca’ Foscarina
King. Ross and Yeon Jae-Hoon, Elementary Korean, Tuttle Pub; Bilingual edition
Lingua Coreana – Cultura Coreana (cultura-coreana.it)

Banner

Post Correlati

% Commenti (1)

[…] Il sistema numerico coreano – Cultura Coreana (cultura-coreana.it)イタリア人は迷信家?皆さんは迷信や占いを信じますか? Società giapponese moderna […]

I Commenti sono chiusi.