THE CHARM PARK: video musicale

charmpark

L’artista multiculturale THE CHARM PARK pubblica un nuovo video musicale con la sua ultima canzone Sunflower contenuta nel suo nuovo album, un lavoro che include tutta la sua musica realizzata in passato. Il suo nuovo album e i video musicali sono disponibili sulle piattaforme streaming più importanti e su Youtube.

cenni biografici

Nato a Seoul, in Corea del Sud, e cresciuto a Los Angeles, in California, è un maestro del pop, nonchè polistrumentista. THE CHARM PARK risiede correntemente a Tokyo, dove ha attirato l’attenzione come membro attivo sulla scena musicale Asiatica. Un cantautore che affascina le folle con una serie dinamica di capacità di esecuzione che spaziano dal canto, alla chitarra, al basso, alla tastiera e alla programmazione del suono. E’ anche intimamente coinvolto nel processo di scrittura, canto, registrazione e mixaggio di tutta la sua musica.

L’artista multiculturale “THE CHARM PARK” ha realizzato un nuovo video musicale per celebrare il suo nuovo album Bedroom Revelations.

Non si può certo definire K-pop, con un suono lontanissimo da artisti come Taemin e Greatguys. THE CHARM PARK è un prodotto del mondo globalizzato, avendo studiato negli States e vivendo adesso in Giappone. Ma abbiamo deciso di metterlo in questa sezione dato che è nato a Seoul, Corea del Sud.

Avex, etichetta discografica di The Charm Park
Avex, il logo
La musica

Ascolta il nuovo album di THE CHARM PARK  “Bedroom Revelations” sulle piattaforme streaming musicali.

A Marzo 2018 esce la colonna sonora Wonderland per “Streetwise in Wonderland – The Detective Who Wouldn’t Leave the Case Alone” della Fuji TV. Lo stesso anno a Dicembre ha pubblicato il suo album di debutto Timeless Imperfections come disco doppio. Il primo singolo “Imperfection” ha raggiunto il numero uno nella classifica generale dell’airplay radiofonico per due settimane consecutive, rimanendo primo anche per il mese di dicembre.

CD musicale di The Charm Park
The Charm Park, il CD

A Gennaio 2019 ha tenuto il suo primo tour nazionale in cinque città, intitolato “THE CHARM PARK Timeless Imperfections Tour 2019”.

Aprile lo avrebbe poi visto pubblicare Hana ga Saku Michi (il modo in cui sbocciano i fiori), la sigla finale della settima stagione dell’anime televisivo Black Clover. Un pezzo che fino ad oggi è stata trasmesso in streaming 3,5 milioni di volte su Spotify.

Hana ga Saku Michi
Successi nell’anno

Nel 2020 ha tenuto il suo tour “THE CHARM PARK Reverse & Rebirth in OSAKA / TOKYO” a Tokyo e Osaka, chiudendo il suo show finale dal vivo davanti ad un pubblico affollato a Ebisu LIQUID ROOM. Il giorno dopo, ha pubblicato due nuovi singoli, Renaissance is Over, uno dei preferiti dai fan per i quali si era esibito in tour, e ad meliora, colonna sonora finale per la seconda stagione dell’anime televisivo Fruits Basket, raggiungendo i 2.5 milioni di ascolti su Spotify.

Attraverso la sua capacità unica di fondere inglese e giapponese, combina uno stile di J-Pop alternativo al folk e al tradizionale, coniando ciò che definisce ADM (Acoustic Dance Music).

Queste sensazioni fanno da sfondo alla sua sensibilità musicale unica, che giustappone magistralmente suoni elettronici distintivi con melodie intricate e meticolosamente realizzate. Lui è uno degli artisti asiatici le cui creazioni musicali dovremmo approfondire.

THE CHARM PARK, i  link

Sito ufficiale dell’artista
Visitate il canale YouTube
Profilo su Instagram
Twitter, profilo

Tradotto dall’inglese da Valeria D’Angelo

Post Correlati

Leave a comment