
Fin dal 2014, la musica hip-hop ha raccolto l’interesse dei media internazionali, effetto del numero di fan in continua crescita in parallelo con l’importanza della cosiddetta Korean Wave. Grazie a ciò cresce la consapevolezza dell’esistenza di altri ritmi provenienti dalla Corea del Pop, non prettamente Kpop. L’Istituto Culturale Coreano considera, già dal 2016, l’hip-hop coreano un nuovo trend della cultura dalla Corea del Sud. L’album Red Tape della H1GHR è un nuovo passo verso la conquista del riconoscimento a livello mondiale di questa cultura.

I rapper dominano la scena coreana con l’album Red Tape della H1GHR
H1GHR Music, l’etichetta che promuove la musica hip-hop coreana, ha pubblicato un album con tutti i propri maggiori artisti. L’album, intitolato RED TAPE, è uscito a inizio settembre 2020, lanciato dal video musicale di The Purge.
Un regalo ai fan dell’hip hop, la prima parte della compilation che presenta tutti gli artisti che hanno firmato con l’etichetta. Dopo aver raggiunto i primi posti delle classifiche estive, questo nuovo pezzo diventa il manifesto degli artisti H1GHR, che mirano a guidare la nuova ondata di cultura hip hop in Corea del Sud.
L’album è un tributo all’individualità di ogni artista, alla libertà di parola, all’indipendenza creativa.
Jay Park e il video di “The Purge”
Assoldati dalla superstar Jay Park, gli artisti esaltano il movimento hip hop coreano con il video musicale di The Purge.
Secondo il direttore e rapper Jay Park, l’ispirazione per la canzone è stato il film “The Purge”. Il videclip mostra il messaggio che qualcosa di grande potrebbe succedere, e riflette la personalità di ogni artista attraverso le diverse scene. La canzone mostra i noti rapper coreani pH-1, Woodie Gochild, BIG Naughty, HAON, TRADE L, Sik-K, aend Jay Park. L’ideazione del video è stata data al duo di geni musicali GroovyRoom, considerati i migliori producer hip hop del 2019.

L’album Red Tape della H1GHR ha attirato il pubblico con un album di lusso, con 14 pezzi tra cui i già pubblicati “H1GHR (Intro)”, “Cypher”, “How We Rock”, e “Team”. Il primo milione di visualizzazioni e l’inclusione nei video tren di Youtube sono stati rapidamente raggiunti in Corea del Sud. Gli artisti hanno anche ricevuto i complimenti con la loro partecipazione a reality show quali “Show Me The Money”, “High School Rapper”, e “The Voice of Korea”, vinto dal cantante Golden.
“RED TAPE è per la cultura. BLUE TAPE è per I fan. Entrambi, assieme, sono fondamentali e fanno la storia”
Jay Park, direttore di H1GHR
I due album (BLUE TAPE uscirà a breve) sono colonne portanti dell’etichetta nel mondo, e una celebrazione del suo terzo anniversario. Alcuni degli artisti inclusi nel secondo album sono Jay Park, pH-1, Sik-K, Golden, GroovyRoom, BIG Naughty, HAON, DJ SMMT, TRADE L, Woogie, Woodie Gochild, e molti altri.

About H1GHR Music
H1GHR Music Records è una etichetta di hip hop e R&B fondata nel 2017 dal producer, businessman e rapper Jay Park in società con il cantante e cantautore nord americano Cha Cha Malone. L’azienda mira alla promozione di artisti emergenti nelle loro città natali, Seoul e Seattle, e nel mondo.
La musica hip hop fa il suo ingresso nella cultura coreana negli anni ’90 ma solo nel nuovo millennio arrivano a conquistare le classifiche mondiali.
[…] By Silvio Franceschinelli K-Pop 8 Settembre 2020 […]
[…] amate l’hip hop coreano dei DUSTIN-ON: sub unit hip-hop, allora le recenti compilation RED TAPE e BLUE TAPE potrebbero farvi scoprire nuovi, talentuosi […]